Abbazia

Agriturismo · Vendita
2.100.000€

La bellezza di questa Abbazia affonda le sue radici in epoche antichissime, risalenti al tempo degli Etruschi. Circa cento anni fa, vennero scoperte delle antiche caverne sotterranee situate sotto la villa, sul versante esposto a sud.

Durante il Medioevo, fu eretta una torre di cinque piani che oggi rappresenta una parte integrante della struttura. In seguito, intorno alla villa venne costruito un monastero, abitato e curato dai Grey Friars fino alla metà del XVIII secolo. Nei due secoli successivi, le costruzioni rimaste – tra cui chiese e cappelle – vennero utilizzate dai contadini della famiglia nobile dei Bracci Testasecca, allora proprietaria del complesso.

Una delle tre chiese principali dell’antico monastero era dedicata a “Santa Maria della Concezione”, nome che oggi identifica l’intera proprietà, trasformata in una raffinata dimora. La chiesa venne distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e ricostruita nel 1945, utilizzando le stesse pietre originali.

Attualmente, la villa è circondata da sei ettari di terreno, su cui si trovano una fontana etrusca antica – ancora oggi utilizzata per l’irrigazione – e una vista panoramica spettacolare. La proprietà si articola in tre unità distinte: la villa principale, la torre (collegata alla villa attraverso l’attuale limonaia) e un villino indipendente.

Il villino è composto da una camera da letto, un soggiorno con cucina e un ripostiglio. La torre e la villa, invece, si sviluppano su due piani e comprendono complessivamente quattro cucine, sette bagni, sette camere da letto, sei salotti, due magazzini e una sauna. Al secondo piano si trova una splendida terrazza panoramica con vista mozzafiato sulle colline umbre.

All’esterno, la proprietà offre una piscina elegante di 20 x 3 metri, circondata da parquet e completa di doccia, un garage e un parcheggio con cinque posti auto. All’ingresso, su una lieve pendenza, si trova una suggestiva fontana firmata William Pike, mentre sculture artistiche impreziosiscono l’intera area circostante.

La limonaia, attualmente adibita a raffinato giardino d’inverno, si raggiunge dalla via principale ed è uno degli ambienti più eleganti della residenza. La vista panoramica a 360° si estende fino all’Appennino, regalando un senso di pace e un’immersione totale nella natura incontaminata. Qui si può godere il silenzio assoluto delle colline umbre, in un contesto ideale per il relax più autentico.

La posizione è strategica: l’autostrada si raggiunge in soli 20 minuti, mentre le città d’arte come Siena, Firenze e Roma distano circa un’ora. I centri abitati più vicini, a soli 4 km, sono Castel Giorgio – fondato dal nipote di Papa Giorgio – e il suggestivo Castello di Viscardo, dove si trovano panetteria, macelleria, negozio di alimentari e un bar.

A soli 15 km sorge la città etrusca di Orvieto, con il suo celebre Duomo, principale attrazione culturale della zona. Il Lago di Bolsena, uno dei più puliti d’Italia, è raggiungibile in appena 20 km, mentre il mare si trova a circa un’ora di distanza.

La proprietà è stata ristrutturata alla fine degli anni ’70 dal celebre architetto Melchiorre Bega, che ha saputo preservarne il fascino storico valorizzando ogni elemento con raffinata maestria.


Caratteristiche

Dettagli aggiuntivi

Nuovo

Contatto

    Ho letto ed accetto l'informativa sulla privacy

    I dati contrassegnati con il segno (*) sono obbligatori